IL TABACCHIFICIO

Sole, mare, natura e buona tavola: il nostro Salento

Il Tabacchificio... un luogo senza eguali: la sua storia antica, la posizione strategica per scoprire una natura ancora incontaminata, la riscoperta delle tradizioni, la buona tavola.

Perchè soggiornare da noi

L'ospitalità

La nostra filosofia è sentirsi a casa ma coccolati da un ambiente e da un servizio di alto livello.

La buona tavola

Le antiche ricette salentine della nonna Tetta sono preparate ogni giorno per voi con eccellenti ingredienti a km zero.

La posizione

La facilità di conoscere le spiagge bellissime, le calette e i borghi meravigliosi a 10 minuti di macchina dall'hotel.

Un'oasi di pace

L'ampiezza, la varietà e la raffinatezza degli ambienti comuni e il nostro caloroso benvenuto vi colpiranno al vostro arrivo. A vostra disposizione la hall con giornali e riviste e wi-fi gratuito, la zona lettura per il relax, l'area bambini con giochi di società e tanti libri, la zona tv con TV a schermo piatto da 50" e la piscina con il giardino e il bar. Il nostro staff è sempre a disposizione per organizzare gite in barca, prenotazioni presso i nostri lidi convenzionati, serate per occasioni speciali.

Gallery

Ogni camera un luogo da scoprire

Di ritorno da una giornata di mare o alla scoperta delle bellezze storiche del Salento è bello soggiornare in una camera che racconta la storia di un luogo: da noi al Tabacchificio, ogni camera porta il nome di una località salentina illustrata da una foto di Andrea Morgante: un percorso fotografico che abbiamo deciso di sviluppare in tutto l'albergo. L'arredamento, in ogni suo singolo componente, è stato progettato da Francesco Spada e realizzato da artigiani locali unicamente per noi.

Camere e prezzi

Le antiche ricette della Nonna Tabacchina

La nostra colazione e i piatti del nostro Bistrot vi stupiranno per freschezza e qualità dei prodotti. Ci ispiriamo difatti alla logica del "KM 0",interpretata con le ricette della nostra Nonna Tetta. Anche nel nostro ristorante interno le immagini d'arte di Andrea Morgante Vi accompagneranno a scoprire le tradizioni del Salento. E nelle belle giornate possibilità di fare colazione, mangiare o sorseggiare un aperitivo nel nostro giardino a fianco della piscina.

Bistrot

Da qui alla scoperta del vero Salento

Salento: sole mare e ientu (sole, mare e vento) ma non solo. L'amore per la nostra terra è contagioso: siamo a Vostra disposizione per farVi conoscere gli angoli più segreti del Salento, le spiagge famose ma anche le calette incontaminate, le città conosciute e gli antichi borghi. Incominciando tre volte a settimana con l'escursione mattutina alla Nostra SPA privata: la imponente insenatura del Ciolo.

Il nostro Salento

La nostra storia

A fine anni '40, la nostra mitica Nonna Tetta aveva lavorato al Tabacchificio per un breve periodo prima di emigrare al Nord in cerca di fortuna.
Ci siamo innamorate dell'idea di realizzare qui, nella sua terra, la nostra filosofia di accoglienza.
Un maestro del design come Francesco Spada ci ha aiutato a recuperare questo luogo: il tabacco e il Salento sono state precise scelte di materiali, di colori, di arredi e complementi che si riflettono anche nella collezione di fotografie d'arte di Andrea Morgante.

Antonella e Paola Pellegrino

L'accoglienza familiare che per noi vuol dire stanze belle, pulizia e servizio impeccabile e quelle piccole attenzioni che in una vacanza fanno la differenza.
Perchè vogliamo che una volta tornati a casa anche voi possiate dire:
"Come sono stato bene, non vedo l'ora di tornare"...

Certificato di Eccellenza Trip Advisor anno 2020
Certificati di Eccellenza Trip Advisor anni precedenti

Come arrivare al Tabacchificio

Dalla tangenziale di Lecce imboccare la S.S. 274 Lecce-Gallipoli-Santa Maria di Leuca.
Arrivati a Leuca prendere lo svincolo per la S.S. 275 Leuca-Maglie, seguendo le indicazioni per Gagliano del Capo.
L’aeroporto più vicino all’hotel è Brindisi e dista 110 km circa (1ore e 15 minuti di tragitto).
Coordinate GPS: Latitudine 39.846948, Longitudine 18.371673